Progetto PIÙ SU.PR.EME – selezione del personale e associazione
Il progetto "P.I.U. SU.PR.EME. Percorsi individualizzati di uscita dallo sfruttamento a supporto ed integrazione", PON INCLUSIONE FSE 2014 - 2020 - ASSE III, CUPB35B19000250006 - lotto 3 Salerno - è un progetto che mira a realizzare un'azione di sistema interregionale mettendo in atto delle misure indirizzate all'integrazione socio-lavorativa dei migranti come prevenzione e contrasto allo sfruttamento del lavoro nelle aree urbane, periurbane e rurali.
La Città della luna, capofila di un ATS più ampia, promuove nei territori del proprio polo – Cava dè Tirreni - incontri di informazione e sensibilizzazione volti a rendere i destinatari diretti maggiormente consapevoli circa la propria condizione di vita e di lavoro, e di quanto questa sia comune ad altri lavoratori e si possa collettivamente provare a rappresentarla e superarla.
In tal senso, La Città della luna, organizzerà "Incontri di prossimità" e "Laboratori di cittadinanza attiva" sulle possibili soluzioni a problematiche vissute come comuni.
La tematica per l'incontro di prossimità sarà:
1) diritto al soggiorno ed emersione dal lavoro sommerso;
L'incontro sarà condotto da un esperto, da un mediatore e vedrà la presenza di un testimonial, con background migratorio e come esempio positivo, per facilitare il processo di empatia ed identificazione.
I laboratori di cittadinanza attiva promuoveranno, attraverso percorsi di co progettazione peer to peer fondate sul "fare insieme per la comunità e con la comunità", dei laboratori culturali, sportivi, di animazione dei beni comuni, di cittadinanza attiva partecipati dai lavoratori migranti e dalle loro famiglie e dalla popolazione locale
Gli oggetti dei laboratori potranno riguardare la pulizia e la riqualificazione di uno spazio pubblico, il dialogo e lo scambio interculturale, la fruizione dei beni artistici e paesaggistici del territorio, campagne di sensibilizzazione sulla legalità, la sicurezza stradale, la promozione dell'associazionismo.
Tanto premesso, La Città della luna con il presente avviso ricerca:
- N. 1 esperto per gli incontri di prossimità sui diritti dei lavoratori - area terr.le Cava De Tirreni – cod. supre1;
- N. 1 testimone per gli incontri di prossimità sui diritti dei lavoratori - area terr.le Cava De Tirreni – cod. supre2;
- N. 1 esperto per i laboratori di cittadinanza area terr.le Cava De Tirreni – cod. supre3;
- N. 1 operatore facilitatori di rete per i laboratori di cittadinanza area terr.le Cava De Tirreni – cod. supre4;
- N. 1 operatore di rete per la sensibilizzazione e la mediazione sociale dei nodi strategici e per il raccordo degli incontri di prossimità, le assemblee e laboratori di cittadinanza area Cava De Tirreni - cod. supre5.
- N. 1 Associazione ospitanti i laboratori di cittadinanza area terr.le Cava De Tirreni – cod. supre6.
I candidati esperti/testimoni e le candidate Associazioni dovranno inoltrare il proprio cv all'email piusupreme.cava@cittadellaluna.it sottoscritto in forma autografa o digitalmente e contenente in calce l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Nuovo Regolamento Generale Privacy Europeo, GDPR 679/2016 ed ex art. 13 D. Lgs. n. 196/2003 e l'attestazione della veridicità delle informazioni contenute nel curriculum, resa, sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000 e con la espressa consapevolezza di quanto prescritto dagli articoli 75 e 76 del medesimo DPR, rispettivamente sulla responsabilità penale prevista per chi rende false dichiarazioni e sulla decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere. Nell'oggetto dell'email bisognerà inserire il codice inerente la posizione per cui ci si candida.
I cv dovranno pervenire entro e non oltre le ore 18.00 del 27 giugno 2022.
I cv saranno sottoposti ad una comparazione e i candidati esperti/testimoni e le candidate Associazioni con maggiori esperienze nel campo del progetto, saranno convocati per un colloquio.
A tutte le risorse che saranno selezionate con esito favorevole, sarà offerto un contratto di prestazione professionale.
Le Associazioni ritenute idonee riceveranno un rimborso spese.